L’ombra venuta dal tempo (J-Pop). Gou Tanabe prosegue gli adattamenti a fumetti delle opere di H.P. Lovecraft con un manga che gli è valso il premio nella categoria Miglior serie all’edizione 2020 del festival di Angoulême. La storia racconta la disavventura di un professore universitario che per cinque anni viene posseduto da entità aliene.

Il tesoro del cigno nero (Tunué). Il graphic novel più recente di Paco Roca (Rughe, La casa), uno dei più apprezzati fumettisti spagnoli. È la vicenda vera, vissuta dal diplomatico Guillermo Corral, del ritrovamento di un misterioso tesoro sepolto nell’oceano, che porta a giochi di potere, scontri diplomatici e trame spionistiche.
Jimmy Corrigan. Il ragazzo più in gamba sulla terra (Coconino Press). Una nuova edizione per il graphic novel più rappresentativo di Chris Ware. Jimmy Corrigan è un uomo qualunque, estremamente a disagio con se stesso e con gli altri. All’improvviso, un giorno viene contattato dal padre, che lo aveva abbandonato quando era ancora piccolo. Il racconto si svolge a Chicago e si dipana per tre generazioni della famiglia Corrigan. Qui un po’ di cose da sapere.
Lettere a me stessa (J-Pop). Il nuovo manga di Kabi Nagata, l’autrice di La mia prima volta. My lesbian experience with loneliness, che per noi è stato uno dei migliori graphic novel stranieri usciti nel 2019. Tramite uno scambio di lettere con se stessa, l’autrice affronta le sfide della vita, cercando di capire cosa significhi davvero essere adulti.
Imbattibile (Comicon Edizioni). Vincitore del Bologna Ragazzi Award 2020 assegnato da Bologna Children’s Book Fair, Imbattibile – scritto e disegnato da Pascal Jousselin – racconta le divertenti avventure di un singolare supereroe con il potere di muoversi tra le vignette.
Kids with Guns 3 (Bao Publishing). Il terzo e conclusivo capitolo della serie di Capitan Artiglio. Un fumetto fantasy che ha messo insieme i dinosauri, il selvaggio west, gli alieni e un sacco di altre trovate bizzarre.
Il cubo dei mille mondi (Bao Publishing). Il debutto del giovane Luca Fiore (alias LuFio) è la storia di un ragazzo che dovrà prendere consapevolezza delle sue capacità per cambiare le sorti del mondo, viaggiando tra realtà parallele. Qui un po’ di pagine in anteprima.
Alack Sinner 2 (Oblomov). Il secondo e ultimo volume della raccolta integrale dei fumetti noir di Alack Sinner, il detective privato creato negli anni Settanta dagli autori argentini José Muñoz e Carlos Sampayo.
Il muro 1 (Star Comics). Primo albo di una serie realizzata da Mario Alberti (Senzanima, Nathan Never) a partire da un’idea del regista e scrittore francese Antoine Charreyron. In un futuro prossimo la Terra è segnata da una guerra tra le nazioni del mondo per accaparrarsi le risorse naturali, combattuta servendosi di droni e armi di distruzione di massa. Qui le prime pagine da sfogliare.
Space Bandits (Panini Comics). Disegnato da Matteo Scalera, Space Bandits è il quarto progetto realizzato da Mark Millar in collaborazione con Netflix, dopo Magic Order, Prodigy e Sharkey. Lo scrittore lo ha descritto come «un Butch Cassidy ambientato nello spazio, con un cast di personaggi enorme ed entusiasmante».
Leggi anche: Elektra è morta, ma vive ancora
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.