Il British Museum di Londra ha di recente acquistato una serie di 103 disegni rari di Katsushika Hokusai risalenti al 1829, realizzati in bianco e nero e ritraenti animali, paesaggi, fiori e creature mitologiche, digitalizzandoli e rendendolili disponibili online prima di esporli.
Originariamente, questi lavori del pittore e incisore giapponese Hokusai avrebbero dovuto far parte di un volume che però non fu mai realizzato. Di essi entrò poi in possesso un gioielliere francese collezionista di arte giapponese del Diciannovesimo secolo, e in seguito furono rivenduti a un altro collezionista privato.
Grazie a un’asta parigina, nel giugno 2019 questa serie di illustrazioni è riemersa ed è stata infine acquistata dal British Museum, che risulta essere il museo con la più grande collezione di Hokusai al mondo, con oltre mille dipinti, disegni e incisioni.
Di seguito, alcuni di questi lavori di Hokusai.








Leggi anche:
- “Miss Hokusai”, un omaggio agli artisti dell’epoca Edo
- “Kokoro”, Igort nel cuore del Giappone
- La battaglia giapponese delle scoregge
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.