Opinioni
10 anni senza Satoshi Kon
Satoshi Kon, con le sue visioni, è stato un artista che ha lasciato alla contemporaneità un’eredità colossale.
Opinioni
Zerocalcare, la sfera pubblica e il fumetto come risorsa
Da quando Michele Rech ha iniziato a esprimersi come Zerocalcare, il suo lavoro ha dato un contributo inedito al panorama culturale del nostro paese.
Opinioni
“Giant Size X-Men” rifà una storia degli X-Men di Morrison (ma peggio)
"Giant Size X-Men 1: Jean Grey and Emma Frost" di Jonathan Hickman e Russell Dauterman è una sorta di remake di una storia del ciclo di Grant Morrison.
Opinioni
Jean-Yves Ferri: un nuovo Asterix è possibile
Jean-Yves Ferri, il nuovo sceneggiatore di Asterix, sta pian piano cambiando la serie, concentrandosi sempre più sui personaggi.
Opinioni
La questione Crepax. E la Grande Distrazione Italia
Una riflessione sulla sottovalutazione del peso culturale e artistico di Guido Crepax e dei suoi fumetti nella storia del nostro paese.
Opinioni
Due parole sul vero problema di House of X e Powers of X
Il rilancio degli X-Men operato dallo sceneggiatore Jonathan Hickman ha un grosso problema nei due disegnatori, Pepe Larraz e R.B. Silva.
Opinioni
L’invasione dell’ultrapop
Memore del lupo di Tex Avery, Massimo Mattioli crea fumetti con corpi gommosi che possono impazzire d’eccitazione, divenire turgidi ed esplodere.
Opinioni
Cosa è stata l’etichetta Vertigo
DC Comics ha chiuso la Vertigo, ma che cosa ha rappresentato questa etichetta per il mondo del fumetto americano negli ultimi 25 anni?
Opinioni
Quel ramo del Lago dei Comics
Com'è andata la seconda edizione del Lake Como Comic Art Festival, un festival di fumetto esclusivo dedicato alle tavole originali.
Opinioni
L’affaire Baldi. Fumetto digitale, fumetto d’arte
Il manifesto di Barbara Baldi per Lucca Comics & Games 2019 ha sollevato grosse polemiche, ma qual è il vero punto della discussione?
Ultimi articoli
Cosa vi siete persi dell’ultimo episodio di WandaVision
Riassunto, annotazioni, riferimenti e particolari dell'episodio 9 della serie tv WandaVision di Disney+, prodotta dai Marvel Studios.
Perdersi nei disegni di Cyril Pedrosa
La seconda parte de L’età dell’oro, scritta e disegnata da Cyril Pedrosa, è un’enorme battaglia portata avanti a suon di splash page.
“Jin-Roh”, il capolavoro di Oshii sul male nel mondo
Nell'anime Jin-Roh - Uomini e lupi di Mamuro Oshii l’uomo è irrimediabilmente un essere corrotto dal male della Storia.