Novità
5 motivi per leggere “Una vita cinese” di Li Kunwu e Philippe Ôtié
Una lista di cinque buone ragioni per leggere "Una vita cinese”, un fumetto di Li Kunwu e Philippe Ôtié pubblicato da add Edizioni.
BBB consiglia
5 motivi per leggere “Hip Hop Family Tree” di Ed Piskor
Una lista di cinque buone ragioni per leggere “Hip Hop Family Tree" di Ed Piskor, fumetto che racconta la storia dell'Hip Hop.
BBB consiglia
5 motivi per leggere “L’uomo alla finestra” di Mattotti e Ambrosi
Una lista di cinque buone ragioni per leggere “L’uomo alla finestra", riedizione di un classico di Lorenzo Mattotti e Lilia Ambrosi.
BBB consiglia
5 motivi per leggere “Vacanze” di Blexbolex
Una lista di cinque buone ragioni per leggere “Vacanze”, un fumetto del francese Blexbolex pubblicato da Orecchio Acerbo.
BBB consiglia
5 motivi per leggere “Ragazze cattive” di Ancco
Una lista di cinque buone ragioni per leggere “Ragazze cattive”, un fumetto dell'autrice coreana Ancco pubblicato da Canicola Edizioni.
BBB consiglia
5 motivi per leggere “Luna del mattino” di Francesco Cattani
Una lista di cinque buone ragioni per leggere “Luna del mattino”, un graphic novel di Francesco Cattani pubblicato da Coconino Press.
BBB consiglia
5 motivi per leggere “Scalp” di Hugues Micol
Una lista di cinque buone ragioni per leggere “Scalp”, un graphic novel del francese Hugues Micol pubblicato da Oblomov Edizioni.
BBB consiglia
5 motivi per leggere “Non so chi sei” di Cristina Portolano
Una lista di cinque buone ragioni per leggere “Non so chi sei”, un fumetto di Cristina Portolano pubblicato da Rizzoli Lizard.
BBB consiglia
5 motivi per leggere “Paesaggio dopo la battaglia”
Una lista di cinque buone ragioni per leggere “Paesaggio dopo la battaglia”, un fumetto di Éric Lambé e Philippe De Pierpont pubblicato da Coconino Press.
BBB consiglia
5 motivi per leggere: Il congresso degli animali, di Jim Woodring
Una lista di cinque buone ragioni per leggere "Il congresso degli animali", un fumetto Jim Woodring pubblicato di recente da Coconino Press.
Ultimi articoli
Il British Museum ha pubblicato online alcuni disegni rari di Hokusai
Grazie al British Museum, che li ha acquistati e digitalizzati, sono riemersi alcuni rari disegni realizzati da Katsushika Hokusai nel 1829,
È morto Alberto Tosi, disegnatore del Vittorioso e del Giornalino
Mercoledì 21 gennaio, all'età di 88 anni è morto Alberto Tosi, storico disegnatore della rivista a fumetti Il Vittorioso.
Le novità di Dampyr per il 2021
Sergio Bonelli Editore ha annunciato sul proprio sito le principali novità editoriali di Dampyr per il 2021.